La Renault Clio è una vettura supermini (segmento B) prodotta dalla casa automobilistica francese Renault. È stata lanciata nel 1990 ed è giunta alla quinta generazione. Fin dal suo lancio, la Clio è stata una delle auto più vendute in Europa ed è stata eletta due volte Auto europea dell'anno, nel 1991 e nel 2006. Prende il nome da Clio, una delle nove Muse della mitologia greca. In Giappone è venduta come Renault Lutecia, poiché Honda detiene i diritti del nome Clio.
Renault iniziò a lavorare su una nuova supermini per traghettare l'azienda negli anni '90 e decise di darle un nome, anziché le denominazioni numeriche dei modelli tradizionalmente utilizzate da Renault. La Clio fu presentata al Salone dell'automobile di Parigi nel giugno 1990 e le vendite iniziarono subito dopo. Fu la sostituta della Renault 5, che ebbe un enorme successo e che rimase in produzione fino al 1996.
Le sospensioni e il pianale della Clio erano in gran parte gli stessi della R5, derivata dalla berlina R9 del 1981 e dalla due volumi R11 del 1983. Le sospensioni erano caratterizzate da barre di torsione a mezza larghezza (a tutta larghezza sui modelli con specifiche più elevate) con bracci oscillanti al posteriore, e da montanti MacPherson con molle elicoidali, collegati a uno spesso sottotelaio in acciaio stampato all'anteriore. La gamma di motori disponibili al momento del lancio comprendeva il 1,2 L e il 1,4 L della E-type.