La Bugatti Veyron 16.4 del 2006 deve il suo nome all'esclusivo motore a 16 cilindri con quattro turbocompressori. Questo capolavoro di ingegneria, alimentato da un W16 da 8,0 litri che eroga 1.001 CV, raggiunge una velocità massima di 407 km/h, rendendo la Veyron l'auto di serie più veloce del mondo all'epoca. La trazione integrale, unita al design aerodinamico e ai freni carboceramici, garantisce stabilità e controllo anche a velocità estreme. La Veyron rimane una pietra miliare nella storia dell'automobile.
Prestazioni:
0-100 km/h in 2,5s
Velocità massima: 407 km/h
-