L'Audi TT è una serie di auto sportive e cabriolet di serie a 2 porte, prodotte da Audi dal 1998. È basata sulla piattaforma della A4 del Gruppo Volkswagen (PQ34) ed è disponibile come coupé 2+2 e come roadster a due posti. Lo stile dell'Audi TT è stato creato nella primavera del 1994 presso il Volkswagen Group Design Center in California ed è stato presentato per la prima volta come concept car al Salone di Francoforte del 1995. Il progetto è stato affidato a J Mays e Freeman Thomas, mentre Hartmut Warkuss, Peter Schreyer, Martin Smith e Romulus Rost hanno contribuito al design degli interni.
L'Audi TT prende il nome dalla tradizione di successo delle corse automobilistiche della NSU nella gara motociclistica britannica TT (Tourist Trophy) dell'Isola di Man. La produzione di serie della TT è iniziata nell'ottobre 1998 e i primi modelli sono stati oggetto di attenzione da parte della stampa a seguito di una serie di incidenti ad alta velocità e relativi decessi, avvenuti a velocità superiori a 180 km/h. Per migliorare la prevedibilità della maneggevolezza della vettura a velocità molto elevate, furono aggiunti il Programma Elettronico di Stabilità (ESP) o Regolazione Antislittamento (ASR) di Audi e lo spoiler posteriore, oltre a modifiche al sistema di sospensioni.