L'Autobianchi A112 è stata una supermini prodotta dalla casa automobilistica italiana Autobianchi dal 1969 al 1986. Fu sviluppata utilizzando una versione rimpicciolita della piattaforma della Fiat 128 e fu il predecessore della Fiat 127. Nello stabilimento Autobianchi di Milano sono stati prodotti oltre 1,2 milioni di A112.
La A112 era disponibile solo con carrozzeria a 3 porte ed era equipaggiata con un motore OHV da 903cc proveniente dalla Fiat 850, in grado di erogare 42 CV (31kW). Nel 1971, la potenza dichiarata fu aumentata a 47 CV (35 kW) senza alcuna modifica meccanica. La A112 era particolarmente apprezzata dalle donne e dai giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni.
Nel settembre 1971 fu introdotta la A112 E ("E" per Elegant), caratterizzata da un tetto verniciato in colore contrastante, da sedili migliorati, da finiture ed equipaggiamenti di livello superiore e da un cambio a cinque marce. Viene introdotta anche l'edizione ad alte prestazioni "Abarth".
Nel marzo 1973, la A112 fu rinnovata con una nuova griglia, paraurti in gomma con inserti cromati, nuovi cerchi in lega e modifiche ai sedili e alla plancia. La A112E fu ribattezzata Elegant e non fu più disponibile solo in verniciatura bicolore. L'Abarth era disponibile anche in verniciatura singola.