Questa Buick Skylark del 1970, completamente restaurata e montata su cerchi IROC in alluminio lucidato, era un tempo di proprietà di un giocatore di football professionista e ha solo 70.000 miglia sul contachilometri. Le caratteristiche personalizzate della carrozzeria includono un paraurti posteriore del 1971 cromato (più bello di quello originale del 1970), un nuovo spoiler anteriore e posteriore, l'aggiunta di uno specchietto lato passeggero e nuove luci posteriori.
Quando si apre il cofano di questa Skylark speciale, si consiglia di indossare occhiali da sole. Così tanto cromo! Il motore è un 350 Stage One completamente vestito, con aspirazione in alluminio, carburatore Edelbrock a 4 barili in alluminio lucidato, coperchi valvole cromati, pompa freno e alternatore cromati, ecc. ecc. Un radiatore in alluminio Be-cool con ventole elettriche mantiene il tutto fresco anche nei caldi pomeriggi californiani. L'auto è dotata di servosterzo e freni a disco a 4 ruote.
Gli interni sono altrettanto impressionanti con bellissimi inserti in pelle nei sedili, pannelli delle porte in pelle scamosciata e persino un headliner in pelle scamosciata! WOW! La moquette nuova è evidente fin dall'ingresso e il cruscotto è in perfette condizioni e dotato di un impianto stereo Pioneer CD/DVD in una console personalizzata e con grandi subwoofer nel bagagliaio.
...Tutta la storia del restauro è documentata dalle ricevute che accompagnano l'auto...
[Questa bellissima Skylark era di proprietà di "Beanie" Wells, un running back degli Arizona Cardinals il cui numero di maglia "26" è discretamente ricamato sul tappeto del bagagliaio. A quanto pare, amava quest'auto e vi ha dedicato molto tempo e denaro. L'attuale proprietario ha aggiunto alcuni ritocchi per creare una Buick Skylark del 1970 personalizzata, quasi impeccabile, che funziona benissimo e che si guida in modo impressionante, proprio come sembra].