La Citroën 2CV (in francese "deux chevaux" ovvero "deux chevaux vapeur", letteralmente "due cavalli fiscali") è stata un'auto economica prodotta dalla casa automobilistica francese Citroën tra il 1948 e il 1990. Era tecnologicamente avanzata e innovativa, ma con un aspetto anticonvenzionale e utilitaristico senza compromessi e una carrozzeria ingannevolmente semplice ispirata al Bauhaus, che smentiva la qualità dell'ingegneria sottostante. Fu progettata per far passare i contadini francesi da cavalli e carri. È considerata una delle auto più iconiche di Citroën. Nel 1953 Autocar, in una recensione tecnica della vettura, scrisse della "straordinaria ingegnosità di questo progetto, che è senza dubbio il più originale dopo il Modello T Ford". Il giornalista e autore della rivista CAR, LJK Setright, la descrisse come "l'applicazione più intelligente del minimalismo mai riuscita in un'automobile". Era stata progettata per avere costi contenuti, semplicità d'uso, versatilità, affidabilità e guida fuoristrada. Per questo aveva un motore leggero e di facile manutenzione, sospensioni a lunga escursione estremamente morbide (con altezza di marcia regolabile), un'elevata altezza da terra e, per i carichi più voluminosi, un tetto apribile in tela (che fino al 1960 copriva anche il bagagliaio).Nel corso di 42 anni di produzione, tra il 1948 e il 1990, sono state prodotte 3.872.583 2CV, più 1.246.306 Fourgonnettes (piccoli furgoni per le consegne), oltre a generare veicoli meccanicamente identici, tra cui l'Ami (1.840.396), la Dyane (1.444.583), l'Acadiane (253.393) e la Mehari (144.953), per un totale di 8.756.688 esemplari.A partire dal 1988, la produzione si svolse in Portogallo anziché in Francia. Questo accordo è durato due anni, fino alla cessazione della produzione della 2CV. Le auto costruite in Portogallo, soprattutto quelle del periodo in cui la produzione era in via di esaurimento, hanno la reputazione nel Regno Unito di essere molto meno ben fatte e più soggette alla corrosione rispetto a quelle prodotte in Francia. Paradossalmente, lo stabilimento portoghese era più moderno di quello di Levallois e la produzione portoghese di 2CV rispettava standard qualitativi più elevati.
Caratteristiche tecniche
Carrozzeria
Lunghezza: cm (in):383 (151)
Larghezza: cm (in): 148 (58.3)
Altezza: cm (in): 160 (63)
Passo : cm (in) : 240 (94.5)
Peso: kg (lb) : 525 (1157)
Meccanica
Cilindrata : motore boxer a 2 cilindri
Valvole : 4
Sistema di alimentazione : Carburatore
Cambio : manuale a 4 velocità
Ruote motrici : trazione anteriore
Trasmissione : LHD
Potenza massima : 16 CV a 5000 giri/min
Coppia massima : 25 Nm a 3500 giri/min
Velocità massima : 95 km/h (59 mph)