Marca: Fiat
Modello: 500L
Anno: 1970
Prezzo: 10950
Cambio: Manuale
Volante: sinistro
Video di presentazione: Clicca qui
Fiat 500 L - Primi anni '70 - La Dolce Vita su ruote La Fiat 500 L è molto più di una semplice auto: è un simbolo di libertà, semplicità e fascino italiano. Il modello ha origine nel 1957, quando FIAT introdusse l'iconica "Nuova 500", una delle auto più piccole mai prodotte in serie. Il 4 luglio 1957, il lancio ufficiale ebbe luogo a Torino, dove una sfilata di Fiat 500 con a bordo reginette di bellezza uscì dalla fabbrica tra gli applausi della folla. Contemporaneamente, un secondo corteo si diresse verso Piazza San Pietro a Roma. Fu l'inizio di una leggenda. Questa Fiat 500 L dei primi anni Settanta è una versione successiva e più lussuosa del modello originale. La "L" sta per Lusso, che significa un po' più di comfort: finiture cromate, interni più curati e cruscotto raffinato.
interni più ordinati e un cruscotto raffinato. Tuttavia, il fascino del design originale rimane: compatto, leggero e pieno di carattere. Alimentata da un motore a due cilindri raffreddato ad aria montato posteriormente, questa Fiat non è costruita per la velocità, ma per la gioia di ogni chilometro. L'ampio tettuccio in tela offre una sensazione di ariosità e apertura anche a basse velocità. Il suono caratteristico del motore, le curve allegre e la semplicità nostalgica rendono ogni viaggio un piacere. Esattamente 50 anni dopo il suo debutto, FIAT ha rilasciato una versione moderna e retrò della 500 - la prova definitiva della sua popolarità duratura. Ma per chi vuole provare la vera sensazione dell'originale city car italiana, il classico è la strada da percorrere. La Fiat 500 L può essere piccola nelle dimensioni, ma è grande nella personalità. Un classico senza tempo che conquista ancora i cuori, proprio come in quel giorno d'estate del 1957.