La Jaguar Mark V fu un'auto di lusso prodotta dal 1948 al 1951. Fu la prima Jaguar con sospensioni anteriori indipendenti, freni idraulici, ghette, pneumatici a palloncino da 16 pollici, fari sigillati e indicatori di direzione lampeggianti. Fu anche l'ultimo modello a utilizzare motori pushrod. La Mark V fu presentata al Salone dell'automobile di Londra nell'ottobre 1948, insieme alla XK120. Tuttavia, la Mark V superò di gran lunga le vendite della XK120, con circa 5.000 vetture all'anno contro 2.000.
La Mark V aveva un telaio scatolato profondo con rinforzi trasversali per migliorare la rigidità e la maneggevolezza, e sospensioni anteriori indipendenti con doppi quadrilateri e barre di torsione. Disponeva inoltre di freni idraulici, di un motore standard da 1½L e di un cambio monoleva a quattro velocità. Lo stile dell'auto seguiva le linee delle SS-Jaguar dell'anteguerra, con una griglia cromata verticale e la mascotte del tappo del radiatore Jaguar che saltava come optional. Le ruote erano del tipo a disco d'acciaio da 16 pollici e la berlina presentava una curva "a scomparsa" alla base del lunotto posteriore. I listelli posteriori erano di serie ed era disponibile anche una versione coupé a testa bassa.
Nel complesso, la Mark V era un'auto rivoluzionaria per l'epoca, con una serie di caratteristiche mai viste prima. Si trattava di un'auto lussuosa ed elegante, in netto anticipo sui tempi.