La Jeep Cherokee (XJ) è emersa come uno sport utility vehicle fondamentale, rivoluzionando il mercato dei SUV dal 1983 al 2001 negli Stati Uniti e mantenendo la sua presenza globale fino al 2014. Offrendo configurazioni che si rivolgevano a un pubblico eterogeneo con layout a due o quattro porte e cinque passeggeri, la XJ Cherokee è stata una testimonianza dell'innovazione di Jeep nel design e nella funzionalità. Succedeva al modello originale Cherokee SJ di dimensioni piene, segnando un'evoluzione significativa nella gamma Jeep.
L'introduzione della XJ Cherokee rappresentò il primo design completamente nuovo di Jeep dopo la SJ Wagoneer del 1963, mostrando il primo fuoristrada americano ad adottare un design unibody. Questa innovazione architettonica, che fonde corpo e telaio in un'unica entità, ha gettato le basi per l'integrità strutturale e la durata dei moderni SUV. Inoltre, la XJ Cherokee è servita come base meccanica per il pick-up Jeep Comanche (MJ), a ulteriore dimostrazione della sua versatile influenza sul design.
La commercializzazione strategica da parte di Jeep dei modelli XJ come Sportwagon ha preannunciato l'avvento del genere dei veicoli utilitari sportivi (SUV) contemporanei. L'introduzione della XJ Cherokee catalizzò un cambiamento nelle preferenze automobilistiche, attirando l'attenzione dei concorrenti e riducendo gradualmente il mercato delle station wagon, inaugurando al contempo l'era dei piccoli SUV crossover negli Stati Uniti.
La genesi del design della XJ Cherokee può essere fatta risalire al 1978, con uno sforzo di collaborazione tra gli ingegneri di American Motors (AMC) e Renault. I primi concetti e schizzi traevano ispirazione dalla contemporanea SJ Cherokee full-size, mentre i successivi modelli in creta catturavano l'essenza di quella che sarebbe diventata una pietra miliare dell'eredità di Jeep. Questo processo di progettazione collaborativa ha dato vita a un SUV innovativo nell'approccio architettonico e che riflette il patrimonio di robustezza di Jeep.
Anche se la Jeep Cherokee XJ è uscita di produzione, la sua influenza sul panorama automobilistico è rimasta, sottolineata dal suo ruolo pionieristico nel dare forma al settore dei SUV. Il suo innovativo design unibody e la sua introduzione come Sportwagon hanno aperto la strada ai moderni SUV, combinando le capacità fuoristrada con il comfort e l'utilità dei passeggeri. La Cherokee XJ rimane un modello molto amato da appassionati e collezionisti, celebrato per il suo contributo all'evoluzione del veicolo utilitario sportivo in un punto fermo della cultura automobilistica americana e mondiale.