"L'unica auto che fa crescere i baffi più velocemente". - Jeremy Clarkson
La storia di questa auto da collezione...
La Jensen Interceptor: una gran turismo costruita a mano dalla fabbrica di Kelvin Way, vicino a Birmingham, ricca di un'eredità che risale agli anni Cinquanta, ma famosa soprattutto per la sua disinvoltura.
Cosa distingue questa Mk III? Un'evoluzione decisiva nella lavorazione e nei materiali. Dopo essersi affidata per anni a materiali compositi in fibra di vetro (un incubo per i restauratori), Jensen è tornata trionfalmente a una carrozzeria interamente in acciaio, progettata dalla leggendaria Carrozzeria Touring. Pensate che è come bere un bicchierino di limoncello insieme al vostro Beef Wellington.
Introdotta nel 1971, la Mark III apportò sottili miglioramenti al muso, ai paraurti e alle luci, aggiungendo di serie i cerchi in lega GKN, l'aria condizionata e i sedili ridisegnati. A seconda della data di costruzione, si riceveva una serie G, una serie H o una serie J. Questa vettura in particolare è un modello del 1971, il che significa che sotto il cofano si nasconde l'ambito V8 da 7,2 litri e 440 ci. Il precedente 6,3 litri ha lasciato il posto a quello che è essenzialmente un gentiluomo britannico in abito americano: giacca di tweed, magnifici baffi e un appetito per gli hamburger.
Il nostro "Gentleman's Express" è stato appena sottoposto a un'accurata dose di manutenzione: freni e sospensioni anteriori revisionati, radiatore nuovo, interni rinnovati e ruote riverniciate. Ogni dettaglio è stato affrontato, lasciando l'auto in condizioni meravigliosamente prive di ruggine.
Consegnato originariamente a Parigi - con quegli inconfondibili fari gialli - questo esemplare proviene da un'esigente collezione privata ed è ora pronto per il suo prossimo custode.
Siete voi? Vi invitiamo a provarla di persona.