Quando si pensa ai classici Mazda, spesso si pensa alla MX-5 (Miata / Eunos) come alla roadster a 4 cilindri più popolare al mondo. Tuttavia, vale la pena ricordare che l'eccellenza ingegneristica dimostrata negli anni '90 non è altro che il risultato di decenni di sforzi e sperimentazioni, tra cui un impegno limitato con il motore rotativo Wankel. A partire dalla Cosmo degli anni '60, un progetto a due rotori, questo motore è stato perfezionato e portato avanti fino agli anni '90 con le versioni Cosmo (solo in Giappone) e RX-7. All'inizio del 2010, Mazda ha abbandonato le auto a motore rotativo con la RX-8, citando la scarsa conformità alle norme sulle emissioni e la reputazione di problemi di consumo d'olio, in gran parte dovuti alla progettazione intrinseca del motore e alla mancanza di esperienza da parte degli utenti.
Tomini Classics è orgogliosa di presentare la sua prima auto a motore rotativo, questa RX-7 con specifiche USA e poco meno di 14.000 miglia. Consegnata nuova a Bunker Hill, Illinois, questa RX-7 è arrivata in Canada nel 2005, dove è rimasta fino alla nostra acquisizione. Un esemplare originale e intonso, con CARFAX pulito, è un esempio estremamente originale e meccanicamente solido di un apprezzato classico giapponese.