Mentre i V8 si facevano strada nella gamma di berline del marchio a causa della domanda d'oltreoceano, i successori delle famose SL "Pagoda" furono equipaggiati con i più recenti propulsori da 3,5 e 4,5 litri delle W109 e W111. Questi motori, costruiti sulla base della tradizione di eccellenza ingegneristica della Mercedes, si dimostrarono presto robusti, potenti e affidabili, e furono infine sviluppati in varianti da 4,2, 5,0 e 5,6 litri.
La serie R107/C107, l'auto sportiva simbolo del marchio per tutti gli anni '70 fino alla fine degli anni '80, fu offerta in due carrozzerie radicalmente diverse: una "SL" aperta e una coupé con tetto rigido, la "SLC", una delle auto più costose della gamma Mercedes, la prima SL coupé dopo la famosa 300SL "Gullwing". Con un'attenzione particolare al comfort e alla tenuta di strada, la SLC era dotata di quattro sedili, delle caratteristiche feritoie del lunotto e di optional lussuosi come l'ABS (mercato europeo), gli alzacristalli elettrici, il tetto apribile e l'aria condizionata.
Dall'umile 280SLC a 6 cilindri alla speciale 450SLC 5.0 / 500SLC omologata, questo nome sottovalutato è uno dei pochi modelli Mercedes-Benz ad avere un'eredità rallystica, ottenendo buoni risultati alla fine degli anni '70, ma senza vittorie a causa del peso elevato.
Questa particolare 450SLC è stata venduta nuova alla famiglia Twyman tramite Estate Motors Ltd di Birmingham, Michigan. L'auto è passata due volte a nuovi proprietari nello Stato di Washington (il signor Crawford e poi il signor Horstman) nei primi anni 2000, per poi essere venduta nel 2004 a un newyorkese, il signor Rossi, che si è preso cura dell'auto per i successivi dieci anni e mezzo. Quando l'auto è arrivata da noi a Dubai, abbiamo iniziato a eseguire alcuni lavori di conservazione, tra cui il rifacimento dei sedili anteriori con imbottiture corrette, la puntuale cadmiatura del vano motore, la ricostruzione della radio Becker originale, la sostituzione di tutti e quattro gli ammortizzatori, la sostituzione di pneumatici Michelin XWX corretti per l'epoca e un'ampia manutenzione per garantire la piena operatività.