La Volkswagen Scirocco è una tre volumi sportiva prodotta in due generazioni dal 1974 al 1992 e in una terza generazione dal 2008 al 2017. Il suo nome deriva dal vento del Mediterraneo. L'auto è stata progettata da Giorgetto Giugiaro ed era basata sulla piattaforma della Golf. Fu messa in commercio sei mesi prima della Golf per risolvere eventuali problemi prima dell'uscita dell'utilitaria ad alto volume.
La Scirocco era disponibile con motori a quattro cilindri da 1,1 a 1,6 litri, con un 1,7 offerto anche in Nord America. Per tutte le auto importate negli Stati Uniti era necessario avere quattro fari circolari, due per gli anabbaglianti e due per gli abbaglianti. Molti proprietari europei di Scirocco con motori più piccoli sostituirono i due fari rettangolari con quattro fari rotondi. L'opzione del cambio automatico fu aggiunta nel gennaio 1975.
La Scirocco GTi uscì nell'estate del 1976 e presentava un motore da 1,6 litri con iniezione meccanica del carburante, pneumatici 175/70HR13 su cerchi da 5,5Jx13, uno spoiler anteriore più grande in stile duckbill, una cornice rossa per la griglia e dischi freno anteriori ventilati. Sono state inoltre montate barre antirollio anteriori e posteriori.
Nel corso della produzione della "Tipo 53" vennero apportati sottili cambiamenti alla carrozzeria e alle finiture.