1934 MG L-Type

92 500 EUR

1934 MG L-Type

92 500 EUR
  • Modello
    MG L-Type
  • Anno
    1934
  • Condizione
    Usato
  • Tipo di corpo
    n/a
  • Tipo di carburante
    n/a
  • Potere
    n/a
  • Chilometraggio
    100.000 km
  • Indirizzo
    Steenweg op Deinze 51C B-9880 Aalter Belgium
  • Paese
  • Pubblicato
    07.10.2024
art-banner
VIN
N/A
Colore
Blu
Metallizzato
No
Motore
N/A
Numero del motore
N/A
Numero di Telaio
N/A
Cambio
Manuale
Volante
RHD
Ruote Motrici
N/A
Primo Reg. Paese
N/A
Porte
N/A
Colore interno
N/A
Oldtimerfarm Bvba
Oldtimerfarm BvbaSteenweg op Deinze 51C B-9880 Aalter Belgium
Tempo di risposta medio: circa un mese
oldtimerfarm.be
Lightstream logo
art-banner

Descrizione

Impressionante 6 cilindri a L in condizioni da concorso
Storia completa che risale al 1934
Nata come una rarissima Magna Coupé, è stata restaurata come una due posti aperta con una parte posteriore di tipo Q.
Membro della comunità del club MMM e auto molto conosciuta
Nel corso degli anni è stata costantemente migliorata e utilizzata
Rara opportunità di accedere alla scena delle auto da corsa MG anteguerra!

La casa automobilistica M.G. introdusse i suoi nuovi modelli Magna a sei cilindri nel 1931, colmando un vuoto nel catalogo dell'azienda tra i Midget a quattro cilindri e i grandi modelli 18/80 da 2,5 litri. La prima e più popolare delle Magna fu la F-Type, con un motore a sei cilindri a camme in testa da 1.272 cc, derivato da quello della Wolseley Hornet, con doppio carburatore. Nel 1933 seguì la K-Type Magnette, con un motore a corsa ridotta migliorato con un albero motore più robusto e una testata a flusso incrociato, disponibile su due lunghezze di passo. Questo modello ebbe un discreto successo nelle corse, in particolare le vetture K3 sovralimentate.
Nel marzo 1933 fu presentata una Magna migliorata, denominata L-Type. Utilizzando il sei cilindri da 1.087 cc della K-Type, la L-Type aveva un cambio a quattro marce di derivazione Wolseley ma una carreggiata più stretta rispetto alle K-Type. Erano disponibili quattro stili di carrozzeria. Le tourer a quattro posti, le berline e la coupé continentale con schienale inclinato erano denominate L1. Un unico modello a due posti, un roadster sportivo, era denominato L2. Tutti avevano il radiatore inclinato delle precedenti Magnas e parafanghi allargati. Al momento della cessazione della produzione, nel 1934, erano state prodotte in totale 576 Magnas L1/L2.

Caratteristiche tecniche
Carrozzeria
Lunghezza: cm (in): 330 (130)
Larghezza: cm (in): 131 (51.5)
Altezza: cm (in): 127 (50)
Passo : cm (in) : 239 (94)
Peso: kg (lb) : 813 (1792)
Meccanica.
Cilindrata : 6 cilindri in linea da 1086 cc, montati anteriormente
Valvole : 12
Sistema di alimentazione : 2 carburatori SU
Cambio : manuale a 4 velocità
Ruote motrici : trazione posteriore
RHD
Potenza massima : 41 CV a 5500 giri/min
Velocità massima : 125 km/h (78 mph)

Tradotto da DeepL

Auto Classiche in Vendita