Marca: Ferrari
Modello: 512 TR
Anno: 1992
Prezzo: 265000
Cambio: Manuale
Volante: sinistro
Video di presentazione: Clicca qui
Viene fornito con cataloghi, libretti di manutenzione e un manuale
Veicolo belga
Con una vera e propria galleria fotografica dell'ultima manutenzione accurata
Porta tutta la perfezione della Testarossa a un nuovo livello
L'ultimo flat-twelve Ferrari prodotto
La Ferrari 512 TR è l'evoluzione dell'ambita e lodata Ferrari Testarossa, che è diventata una vera e propria star del cinema grazie al suo ruolo di protagonista nella serie televisiva Miami Vice. Nonostante i numerosi riconoscimenti acquisiti, la gallina dalle uova d'oro non è stata chiaramente spennata; al contrario, il pubblico ha chiesto il bis, che è stato concesso nel 1991, quando alla Testarossa è succeduta la 512 TR.
Mentre il suo predecessore, la Testarossa, sembrava flirtare con i confini della perfezione, la 512 TR fece un passo avanti. Il propulsore è rimasto quasi identico a quello precedente, e rivela anche il tradizionale nome del modello Ferrari: "TR" sta per Testa Rossa, in riferimento all'iconica testata rossa; "5" indica la cilindrata di cinque litri; "12" rappresenta i dodici cilindri montati orizzontalmente in una disposizione piatta e boxer situata al centro del veicolo, proprio come nella Testarossa. Tuttavia, grazie a un rapporto di compressione più elevato, la 512 TR è riuscita a produrre quasi quaranta cavalli in più, con una conseguente coppia più elevata ai regimi più alti. Il cambio manuale, che garantisce una scarica di ormoni della felicità al momento dell'utilizzo, è montato più in basso ed è stato complessivamente migliorato. Il cambio, infatti, era talvolta un punto delicato della Testarossa. È chiaro che la Ferrari mira a elevare anche il meglio a un livello superiore; "il cielo è il limite".
La 512 TR è la Testarossa ideale, con un design un po' più moderno rispetto a quello della Testarossa, che emana un'atmosfera anni Novanta. L'emblema del cavallino rampante ora adorna il centro posteriore, i fari a scomparsa sono stati mantenuti, il paraurti anteriore è stato verniciato secondo gli standard moderni e si è abbandonato l'uso estensivo della plastica che si vedeva prima. Anche le ruote vengono rielaborate, mentre all'interno l'attenzione è rivolta a rendere più ergonomici i sedili sportivi.
La Ferrari 512 TR è stata prodotta fino al 1994, segnando un passo coraggioso verso un'era moderna per la Ferrari. Dopo la produzione di 2261 unità, venne presentata la 512M, che a sua volta portò innovazioni più moderne. La 512 TR entra di diritto nella schiera dei classici Ferrari e il suo valore è in forte ascesa.
Informazioni tecniche:
Carrozzeria
Lunghezza (cm): 448 (176 pollici)
Larghezza (cm): 198 (78 pollici)
Altezza (cm): 114 (45 pollici)
Passo (cm): 255 (100 pollici)
Peso (kg): 1473 (3247 libbre)
Meccanica
Motore: V12 4943 cc a motore centrale
Ingranaggio valvole: 48
Sistema di alimentazione: Bosch Motronic
Cambio: Manuale a 5 rapporti
Trasmissione: RWD
Sterzata a sinistra
potenza: 422 CV (315 kW) a 6750 t/m
coppia: 491 Nm a 5500 t/m
Velocità massima: 314 km/h (194 mph)