La Ford Cortina è stata un'auto familiare di medie dimensioni prodotta da Ford of Britain e Ford of Europe dal 1962 al 1982. È stata l'auto più venduta nel Regno Unito negli anni Settanta ed è stata disponibile in cinque generazioni (dalla Mark I alla Mark V). Dal 1970 in poi, era quasi identica alla Ford Taunus per il mercato tedesco, come parte del tentativo di Ford di unificare le sue attività europee. Nel 1982 fu sostituita dalla Ford Sierra e in Asia e Australasia dalla Ford Telstar, basata sulla Mazda 626.
La Cortina prende il nome dalla località sciistica italiana Cortina d'Ampezzo, dove Ford aveva messo in scena una trovata pubblicitaria chiamata "Cortina Auto-Bobbing". Fu progettata per essere economica da acquistare, economica da gestire e facile ed economica da produrre in Gran Bretagna. Era disponibile con motori a quattro cilindri da 1200 e 1500 cc, in versione berlina a due e quattro porte e in versione station wagon a cinque porte. Venivano offerti gli allestimenti Standard, Deluxe, Super e GT, con opzioni quali il riscaldatore e il sedile a panchina con cambio a colonna.
Vennero prodotte due varianti principali della Mark 1. La Mark 1a aveva fari laterali anteriori ellittici, mentre la Mark 1b aveva una griglia anteriore ridisegnata con gruppi ottici laterali e indicatori di direzione rettangolari. Una variante di rilievo fu la Ford Cortina Lotus.