L'Aston Martin DB6, gran turismo per eccellenza, ha segnato la sua storia dal settembre 1965 al gennaio 1971. Succeduta all'iconica DB5, la DB6 introdusse miglioramenti nell'aerodinamica e nelle specifiche, stabilendo nuovi standard di lusso e prestazioni. Lo sviluppo della DB6, nell'ambito del progetto interno MP 219, fu una testimonianza dell'impegno di Aston Martin per l'innovazione e l'eccellenza del design.
Dopo aver esplorato proposte di design esterne per il suo predecessore, Aston Martin si rivolse alle proprie risorse, concentrandosi su una vettura di sviluppo registrata come 4 YMC. I test nella galleria del vento sottolinearono la necessità di apportare miglioramenti aerodinamici e portarono alla nascita della DB6. Il suo debutto al Salone dell'automobile di Londra del 1965 svelò un veicolo che, pur avendo una certa somiglianza con la DB5, presentava notevoli miglioramenti. Tra le modifiche più rilevanti, il passo allungato, il profilo laterale modificato, i paraurti anteriori e posteriori sdoppiati e l'innovativa coda Kammback. Queste modifiche non solo miglioravano l'estetica della DB6, ma ne aumentavano significativamente la stabilità alle alte velocità.
Le prestazioni dell'Aston Martin DB6 sono la continuazione dell'eredità di potenza e agilità del marchio. Il modello Vantage, in particolare, ha dimostrato velocità massime notevoli che vanno dalle 145 miglia orarie (233 km/h) alle 148 miglia orarie (238 km/h), con John Bolster che ha registrato una velocità media di 152 miglia orarie (245 km/h) in una DB6 Vantage. Tali risultati evidenziarono le capacità della DB6 come gran turismo ad alte prestazioni. Inoltre, l'introduzione degli ammortizzatori posteriori Armstrong Selectaride, regolabili dall'abitacolo, dimostrò l'impegno di Aston Martin nell'incorporare caratteristiche di alta tecnologia per migliorare la dinamica di guida.
La produzione della Aston Martin DB6 si è conclusa nel gennaio 1971, ma il suo impatto sul segmento delle gran turismo e sul design automobilistico persiste. Grazie all'aerodinamica raffinata, al passo allungato e alle prestazioni avanzate, la DB6 ha consolidato la reputazione di Aston Martin di produrre veicoli di lusso e velocità senza pari. Come ponte tra la classica DB5 e i suoi successori, la DB6 rimane un simbolo dell'impegno duraturo del marchio verso l'eccellenza e l'innovazione automobilistica.