Link Motors Roma Tiburtina propone in vendita,
Auburn Speedster 851 Supercharged / Targa oro ASI / Finanziabile / Visibile a BARI
Possibilità di:
Finanziamento finalizzato in sede
Garanzia meccanica 12/72 mesi ( valida in tutta Italia )
Consegna in tutta Europa, con gestione della trattativa e acquisto a distanza.
Immatricolato nel 1974
Motore Ford 5.7 V8
Solo 29000 miglia percorse
Replica ufficiale con marchio Auburn
Targa e documenti italiani
Targa oro Asi
Restauro professionale
Dotato di rarissimo hard top originale
Veicolo raro e in ottime condizioni
La vettura ha telaio e carrozzeria identici alla versione originale ed è marchiata Auburn su libretto e telaio
Date un'occhiata al nostro VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=Sdup-nTngQ4
La Auburn Speedster era un'auto americana costruita dalla Auburn Automobile Company di Auburn, nello stato dell'Indiana. La prima Auburn 8 fu lanciata nel 1925 e ribattezzata 8-88 nel 1926, quando fu equipaggiata con un motore Lycoming 4.8 a valvole laterali da 68 CV (69 CV). Questo modello rimase in listino fino al 1930, quando fu sviluppato un motore da 115 CV che diede anche il nome al modello Speedster 115. Il resto della vettura era essenziale. Il resto della vettura era essenziale. Le sospensioni erano a molle semiellittiche e, dopo aver sperimentato i freni idraulici, la Auburn fu dotata di freni meccanici. Il cambio a tre velocità era incorporato nel motore. La vistosa carrozzeria aperta a due posti, disegnata dal conte Alexis de Sakhnoffsky, ricordava la coda di una barca e aveva un parabrezza a V. Nel 1930 la 115 divenne la 125 e fu pubblicizzata come un'auto da corsa con il comfort di un'auto chiusa; aveva una versione da 125 CV del motore Lycoming che le consentiva di raggiungere le 100 miglia orarie.
L'ultima impresa memorabile di Auburn fu la 851 Speedster. Presentata nel 1931, fu progettata da Gordon Buehrig e costruita con ingegno e parsimonia. Era un'auto abbastanza semplice e il motore si dimostrò forte e affidabile. Le linee ampie nascondevano interessanti accorgimenti tecnici, come l'assale posteriore Columbia a doppio rapporto (Columbia dual-ratio rear axle) comandato da una leva posta vicino al volante. In questo modo il cambio a tre marce diventava una trasmissione a sei rapporti. Nel 1936 fu introdotta la 852, identica ai modelli precedenti tranne che per la scritta 852 sulla griglia del radiatore. La Auburn cessò la produzione nel 1937, ma il suo stile a coda di barca fu ripreso su molte vetture nei decenni successivi.
DIFETTI: nessun difetto da evidenziare
Veicolo visionabile su appuntamento
Finanziamento da 12 a 84 mesi
Gestione burocratica e passaggio di proprietà
Assistenza e Tutela Link Motors
Valutiamo permute
Link Motors Roma Tiburtina
Via Arduino, 40, 00162 Roma RM
Telefono 0648028583
Whatsapp 3249908170
-----------------------------------------------------------------------
L'equipaggiamento tecnico e gli accessori indicati nella presente scheda possono
non coincidere con l'effettivo equipaggiamento del veicolo,
a causa della non uniformità dei dati pubblicati dai diversi portali.
Ci scusiamo per l'inconveniente e vi invitiamo a verificare le caratteristiche dello specifico veicolo.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali involontarie incongruenze,
che non rappresentano in alcun modo un impegno contrattuale.