Questo lotto sarà messo all'asta da Iconic Auctioneers, The Iconic Sale al Supercar Fest 2025 sabato 17 maggio, Sywell Aerodrome, Sywell, Northampton, NN6 0BN. Prodotta dal 2004 al 2009, la Ferrari F430 è stata il successore della 360M di grande successo e, secondo i suoi creatori, presentava almeno il 70% di novità rispetto al modello precedente, di per sé innovativo. La sua struttura in alluminio era più rigida di quella della 360, aveva un nuovo motore, un nuovo cambio F1, un nuovo differenziale e un telaio completamente nuovo e, sebbene lo stile ricordi ovviamente quello della 360M, in realtà è un progetto praticamente nuovo. In gran parte opera di Pininfarina, anche se supervisionata dal capo del design Ferrari, Frank Stephenson, la F430 appare ancora oggi fresca, più nitida della 360, con un forte accenno alla Enzo intorno ai fanali posteriori che si alzano in superficie.
Il suo nuovissimo motore V8 da 4,3 litri, con quattro valvole per cilindro invece delle cinque della 360 e trasmissione a catena dell'albero a camme invece che a cinghia, con conseguente grande riduzione dei costi di manutenzione, ha un sistema di fasatura variabile delle valvole mutuato direttamente dal V12 della Enzo, lubrificazione a carter secco, un rapporto di compressione molto elevato (11,3:1), una camera a plenum a flusso d'aria variabile e un enorme cervello elettronico che prende le decisioni sotto forma di non una, ma due centraline Bosch Motronic ME7. Con una potenza di 483 CV, vanta il 21% in più rispetto alla 360, superando persino quella della potente (e turbo) F40, mentre la coppia è straordinaria per un motore desideroso di ululare oltre gli 8.500 giri/min. Il motore può essere abbinato a un cambio manuale a 6 marce con il caratteristico gate Ferrari o, come in questo caso, al manuale automatizzato elettroidraulico a 6 marce F1. Tutti questi fattori contribuiscono a un tempo di 0-62 miglia orarie di soli 3,7 secondi e a una velocità massima superiore a 196 miglia orarie.
I progressi sono proseguiti con il "Manettino", il selettore al volante per i sistemi di stabilità, smorzamento, velocità di cambiata e risposta dell'acceleratore. E poi c'è l'E-diff, di cui modifica le tarature, un differenziale attivo intelligente e controllato dalla frizione che risolve i problemi di strada non inibendo una delle due ruote posteriori, ma trasferendo più coppia all'altra. Secondo la Ferrari, questo sistema vale tre secondi al giro sul circuito di Fiorano e contribuisce certamente a rendere la F430 una macchina molto più indulgente della 360 e un'auto dalle risposte estremamente delicate e acute.
Circa sei mesi dopo il debutto della Berlinetta, la F430 Spider si è unita alla linea con un pannello del tetto che si nasconde sopra il vano motore premendo un pulsante.
Classicamente rifinita in uno splendente Rosso Corsa con interni in pelle Crema, questa F430 Spider del 2006 con guida a destra, fornita nel Regno Unito, ha percorso solo 7.400 miglia da nuova con una storia di manutenzione completa, la più recente delle quali è stata effettuata nell'aprile 2025 da Stratstone Ferrari. Con sede nell'Isola di Man, fa parte della speciale collezione Ferrari del nostro venditore, conservata e mantenuta in modo professionale secondo i più alti standard. L'auto si presenta oggi in modo eccellente ed è pronta per essere goduta questa primavera.