La Morgan Aero 8 è un'auto sportiva costruita dalla Morgan Motor Company a Malvern Link, in Inghilterra, dal 2000 al 2018. È stata progettata da Matthew Humphries, designer dell'azienda, ed è stata il primo nuovo progetto Morgan dopo la +4+ del 1964. Fu annunciata come la prima supercar di Morgan e fu sottoposta a un programma di sviluppo completo.
L'Aero 8 si distingue per diversi motivi. Non utilizza barre antirollio, una stranezza per un'auto sportiva moderna. È anche il primo veicolo Morgan con telaio e struttura in alluminio, a differenza dei veicoli Morgan tradizionali ("trad") che hanno una carrozzeria in legno con rivestimento in alluminio su un telaio in acciaio.
Il motore che equipaggiava per la prima volta la Aero 8 era un BMW M62 V8 da 4,4 L abbinato a un cambio Getrag a 6 rapporti. Nel 2007 è stata presentata la Serie 4 Aero 8, dotata di un motore BMW N62 V8 da 4,8 litri potenziato e di un cambio automatico ZF opzionale.
Tutte le Aero 8 sono assemblate nello stabilimento Morgan di Malvern Link, dove sono in grado di produrre fino a 14 vetture a settimana (Aero e Tradi). I principali protagonisti della progettazione della Aero 8 sono stati Chris Lawrence, Charles Morgan e altri membri del team di ingegneri Morgan, nonché Norman Kent della Survirn Engineering Ltd, in particolare per l'attrezzaggio delle ali Aero. Radshape e Superform sono stati fortemente coinvolti rispettivamente nel telaio e nei pannelli della carrozzeria.