- Rara versione della 914 con motore a 6 cilindri da 2 litri e 110 cv
- Colorazione originale in avorio chiaro/11 (Light Ivory) con interni in similpelle nera (11)
- Certificato Porsche (certificato di nascita) disponibile
- Immatricolata con targa H dal 2015
- Completamente documentata con fatture di servizio
- Manuale originale e libretto di manutenzione disponibili
La VW-Porsche 914/6 rappresenta un capitolo impressionante nella storia dello sviluppo automobilistico, frutto della collaborazione tra Volkswagen e Porsche alla fine degli anni '60. Data l'esigenza di un successore sportivo della VW Karmann Ghia e la ricerca da parte di Porsche di un modello di base accessibile, venne sviluppata la VW-Porsche 914/6, caratterizzata da un design unico e da una grande raffinatezza tecnica. Costruita come auto sportiva a motore centrale, la 914/6 si distingueva per l'equilibrata distribuzione dei pesi e le prestazioni di guida. Al momento del lancio, la 914 era disponibile con due versioni di motore. La 914: motore boxer a quattro cilindri da 1,7 litri con 80 CV della Volkswagen e la 914/6: motore boxer a sei cilindri da 2,0 litri con 110 CV della Porsche 911 T. Le caratteristiche di design della 914/6, tra cui il passo relativamente lungo in contrasto con gli sbalzi corti, la sezione centrale del tetto rimovibile in plastica rinforzata con fibra di vetro, i fari pieghevoli e l'ampia barra di sicurezza, contribuiscono al suo aspetto. La produzione della 914/6 avvenne nello stabilimento principale della Porsche a Stoccarda-Zuffenhausen, che la rese parte integrante della gamma di veicoli Porsche. Introdotta nel 1970, la 914/6 fu il modello d'ingresso di Porsche e stabilì nuovi standard nella sua classe di veicoli. Nel complesso, la VW-Porsche 914/6 è sinonimo di una speciale combinazione di ingegneria tedesca e design automobilistico, incarnata dalla collaborazione di due produttori automobilistici leader. La 914/6 è quindi una testimonianza della storia dell'automobile.