Marca: Lamborghini
Modello: Espada
Anno: 1972
Prezzo: 125000
Cambio: Manuale
Volante: sinistro
Video di presentazione: Clicca qui
Lamborghini Espada Serie 2:
La Lamborghini Espada Serie 2, presentata al Salone dell'Automobile di Bruxelles nel 1970, rappresenta una miscela unica di ingegneria innovativa, design accattivante e praticità. Disegnata da Marcello Gandini alla Bertone, l'Espada si ispira a due iconiche concept car del 1967: la Lamborghini Marzal e la Bertone Jaguar Pirana. Queste influenze hanno dato vita a un design audace che all'epoca era all'avanguardia e che continua ad affascinare ancora oggi.
Una gran turismo di carattere
L'Espada era una GT a quattro posti, inizialmente offerta insieme alla Islero e alla Miura. Pur condividendo la base meccanica con la più sobria Islero, l'Espada si distingueva come alternativa più audace. Il suo nome, "Espada" (spagnolo per "spada"), si riferisce all'arma usata da un matador per abbattere il toro, un simbolo appropriato per il suo design tagliente e distintivo.
La Serie 2 introdusse diversi miglioramenti notevoli rispetto alla prima generazione, tra cui un aumento di 25 cavalli, che portò il motore V12 da 3,9 litri a 350 CV a 6.500 giri/min. Grazie alle sospensioni completamente indipendenti e a una struttura monoscocca avanzata, l'Espada offriva una maneggevolezza e un'esperienza di guida eccezionali, ineguagliate dalle altre GT dell'epoca. Anche le prestazioni di frenata furono migliorate con l'aggiunta di dischi ventilati al posto di quelli pieni.
Design e comfort
Gli interni della Serie 2 furono completamente ridisegnati, con un nuovo cruscotto rettangolare per una migliore visibilità degli strumenti. L'abitacolo offre posti a sedere autentici per quattro adulti, una rarità nel segmento delle auto sportive esotiche. Inoltre, il bagagliaio spazioso e pratico rendeva l'Espada una compagna perfetta per i lunghi viaggi.
Sebbene la vettura fosse originariamente equipaggiata con un cambio manuale a cinque rapporti, la Serie 2 fu offerta anche con un cambio automatico a tre rapporti fornito da Chrysler. Tuttavia, questa opzione si rivelò meno adatta al V12 ad alto regime, rendendo la versione manuale la scelta preferita dagli appassionati.
Prestazioni e specifiche
Motore: V12 da 3929 cc
Potenza: 350 CV a 6.500 giri/min
Trasmissione: Manuale a cinque rapporti, automatico a tre rapporti opzionale
Freni: Dischi ventilati Girling
Dimensioni:
Passo: 2650 mm
Lunghezza: 4674 mm
Larghezza: 1821 mm
Altezza: 1191 mm
Peso: 1480 kg
Serie 2 Produzione: 575 unità (su un totale di 1.217 Espadas prodotte)
Un classico affascinante
L'Espada Serie 2 non è solo potente ed elegante, ma anche sorprendentemente pratica. La sua versatilità e l'eccezionale esperienza di guida ne hanno decretato il successo per Lamborghini, la cui produzione è proseguita fino al 1978. La Serie 2 è spesso considerata la versione più desiderabile, grazie alle sue prestazioni migliorate e agli interni raffinati.
L'Espada è una testimonianza della capacità di Lamborghini di combinare bellezza esotica, innovazione tecnica e usabilità. Oggi rimane uno dei classici più notevoli sul mercato, un'auto visivamente e tecnicamente all'avanguardia.
Una storia unica
Questa Espada è stata scoperta qualche anno fa in un fienile francese, dove era stata conservata all'asciutto e intatta, in attesa di giorni migliori. L'attuale proprietario non ha risparmiato spese e sforzi per renderla un'auto affidabile e pronta per la strada. Gli interventi hanno incluso nuovi freni, pneumatici e una revisione del carburatore, tutti documentati da fatture. L'auto è stata poi immatricolata in Belgio dopo aver superato un rigoroso controllo tecnico.
Informazioni aggiuntive: Modello europeo, Documenti belgi, Pronta per la strada
L'Espada Serie 2 è un pezzo eccezionale per qualsiasi collezionista o appassionato di Lamborghini, in quanto offre un mix perfetto di design, prestazioni e storia affascinante.