1953 ALFA ROMEO 1900C SPRINT
Presentata al Salone dell'Automobile di Parigi del 1950, l'Alfa Romeo 1900 fu progettata da Orazio Satta, un tempo sostituto dell'ingegnere dei Gran Premi degli anni Trenta Wilfredo Ricart. Primo modello costruito in catena di montaggio, la 1900 utilizzava una struttura unitaria che consentiva ai carrozzieri di rivestirla. Pubblicizzata come l'auto di famiglia che vince le gare, la 1900 era sostenuta da sospensioni anteriori indipendenti, assale posteriore in tensione e da un brioso motore a quattro cilindri in linea a doppia camma. Rifinita in argento con interni bicolore, questa Alfa Romeo 1900C Sprint del 1953 è uno dei 650 esemplari di prima serie costruiti da 19511953 con telaio C per corto o passo corto ed elegante carrozzeria coupé 2+2 della Carrozzeria Touring.
Venduta nuova a Torino, con una catena di proprietari ben documentata in Italia, questa 1900C Sprint è stata venduta al collezionista olandese Dr. Paul F. Schouwenburg nel 2009 circa, e acquistata dal noto collezionista della Florida Leo Schigiel nel 2019. Considerato che è stata mantenuta in condizioni originali ampiamente ben conservate, questa vettura è stata successivamente inviata allo specialista MCW van der Meij per interventi meccanici ed estetici con fatture e corrispondenza in archivio. Partecipante al 2019 Pebble Beach Concours d'Elegance Postwar Preservation Class, quest'auto è accompagnata dal kit di attrezzi, dal cric, dal martello da battitura e da una pletora di documenti storici, tra cui il libretto originale italiano e la carta d'identità FIVA. Mostrando una bella patina non restaurata, questa 1900C Sprint è idonea per una serie di eventi di guida e di concours, tra cui la Mille Miglia, ed è pronta per essere goduta dal suo prossimo custode.
Carrozzeria Touring
Telaio: AR1900C.01320
Motore: AR1308.00321
Una delle circa 650 Coupé Sprint della prima serie carrozzate da Touring
Esemplare ben conservato che ha beneficiato di un recente lavoro di restauro meccanico
Esposta nella classe di conservazione del dopoguerra al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach
Ammissibile a numerosi eventi di guida precedenti al 1958, tra cui la Mille Miglia.
Accompagnata da kit di attrezzi, cric, libretto italiano e fascicolo di documentazione