MARCHIO ASTON MARTIN
MODELLO DB MKIII
ANNO 1958
TELAIO N. AM .300.3.1720
MOTORE DBA 1338
CAPACITÀ 2922cc SEI DIRITTI
KM 420
INTERNI PELLE CONNOLLY BEIGE cod. VM3099
ESTERNO BLU PACIFICO
CERTIFICAZIONE FOGLIO DI PRODUZIONE FABBRICA
CERTIFICATO ASI DI RILEVANZA STORICA
CERTIFICATO CONNOLLY
FATTURE DI VENDITA
STORIA COMPLETA
NOTA Spedita dalla fabbrica all'importatore canadese DB il 30 dicembre 1958, è stata immatricolata al primo proprietario Philip Rosengarten residente a Westmount in Canada.
La vettura è corredata dalla scheda tecnica di fabbrica che riporta tutti i dettagli della produzione da cui si evince la corrispondenza dei numeri di motore/telaio e dei colori di carrozzeria/interni.
Tra gli accessori opzionali indicati nella scheda vi sono il servofreno e i cerchi a raggi cromati.
Dalla stessa scheda di fabbrica risulta che la vettura è passata di proprietà il 5 novembre 1988 al signor J. Allan Shantz residente a Toronto, Ontario, Canada.
Nell'ultimo documento di immatricolazione canadese rilasciato nell'aprile 2011, la vettura risultava ancora intestata al proprietario J. Allan Shantz.
Importata in Inghilterra il 2 giugno 2011 dalla società JD Joseph Ltd, nel luglio 2011 è stata affidata alla casa d'aste Coys per l'asta di Blenheim Palace dove è stata venduta al prezzo di 85.000 sterline al signor Michael Ramon Erwich, proprietario della società Spellbound Cars, di Great Westwood UK specializzata in Aston Martin.
Al momento dell'asta era ancora in eccellenti condizioni originali, completa di tutti i dettagli.
La carrozzeria in alluminio era ancora in perfette condizioni.
https://www.classicdriver.com/en/auction/coys-auction-blenheim-palace-16-july-2011?type=car&past_item=1&id=151774
https://www.classicdriver.com/en/car/aston-martin/db2/1958/151856
Spellbound cars ha iniziato il restauro totale di questo raro esemplare con guida a sinistra e nel febbraio 2017, quando era già in fase di restauro avanzato, l'ha venduta a un collezionista italiano al prezzo di fattura di 200.000 sterline.
L'intero telaio, la carrozzeria e i pannelli in alluminio erano già perfettamente preparati e pronti per essere verniciati nel colore originale "Pacific Blue".
L'avantreno, il retrotreno, il cambio, l'impianto elettrico, il cruscotto, la strumentazione e le cromature erano già perfettamente restaurati.
Importata in Italia, è stata verniciata dalla carrozzeria Ercolani di Faenza con il colore originale "Pacific blue" importato dall'Inghilterra.
L'officina Fiani di Roma, specializzata nel restauro di auto inglesi, ha revisionato completamente il motore con la sostituzione di camicie e pistoni e si è occupata dell'intero assemblaggio finale delle parti meccaniche e della carrozzeria.
Gli interni sono stati rivestire da un esperto artigiano con pelle originale Connolly codice VM 3099 come indicato nella scheda di produzione, acquistata direttamente dalla fabbrica con certificato di autenticità del 12 ottobre 2020.
Il 9 novembre 2020 ha ottenuto il certificato di rilevanza storica dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI).
Il 10 marzo 2021, dopo essere stata sottoposta a collaudo, ha ottenuto l'immatricolazione italiana.
Da allora ha percorso solo 420 chilometri ed è in condizioni pari al nuovo.
FOTO PIÙ DETTAGLIATE NEL SITO www.cristianoluzzago.it
Cristiano Luzzago
"LA STANZA BLU
Via don Bergomi 6
25030 Castel Mella-Brescia -Italia
Mob+39-328-2454909
www.cristianoluzzago.it
info@cristianoluzzago.it