Veitura è lieta di presentare in esclusiva una superba Ferrari 456 GT del 1995. Attualmente situata in Lussemburgo, questa vettura è in condizioni da concorso, essendo stata sottoposta a un restauro completo sia per quanto riguarda la carrozzeria che la meccanica, preservando meticolosamente la configurazione originale.
Sotto il cofano ospita un motore V12 ad aspirazione naturale posizionato longitudinalmente nella parte anteriore, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti. È una vera auto sportiva in grado di raggiungere una velocità massima di 300 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.
Dal punto di vista estetico, questa Ferrari 456 è impeccabile, con una carrozzeria perfettamente curata e interni in pelle beige chiaro. Tra le sue caratteristiche vi sono i vetri oscurati, i cerchi in lega con l'emblema Ferrari al centro, gli specchietti retrovisori esterni elettrici, i sedili elettrici, gli alzacristalli elettrici, l'aria condizionata, le cinture di sicurezza nere retrattili, il telefono GSM, la radio CD Ferrari XTC-F11RDS e le sospensioni regolabili in altezza. È inoltre dotata di due AirBag.
La Ferrari 456 GT fu presentata nel settembre 1992, segnando il ritorno della Ferrari alle vetture gran turismo a 4 posti con motore anteriore (2+2). Disegnata dal celebre Pininfarina, rappresentava una sfida per il marchio in un momento in cui il mercato delle auto di lusso stava vivendo una certa recessione. La stampa la descrisse come una Ferrari "familiare", che offriva due sedili posteriori adatti a piccoli adulti pur mantenendo un ragionevole bagagliaio di 300 dm3. Il prezzo di vendita era di 1.300.000 franchi. La produzione della Ferrari 456 GT è cessata nel 2004 per lasciare il posto alla 612 Scaglie.