Riviera MotorSports è orgogliosa di presentare la Fiat 131 Abarth Rally Stradale del 1977, restaurata e con numeri corrispondenti. L'immagine pubblicata nell'annuncio è solo a scopo rappresentativo. Immagini e documenti di supporto saranno forniti su seria richiesta.
La Fiat 131 standard potrebbe essere descritta con precisione come un'altra auto familiare non rilevante, ma la variante sviluppata in collaborazione con Abarth e Bertone per partecipare al Campionato Rally Gruppo 4 era tutt'altro che ordinaria. La vettura si guadagnò un'incommensurabile pubblicità e il successo dei titoli mondiali FIA Rally Costruttori del 1977, 1978 e 1980, nonché dei Campionati Mondiali Rally Piloti del 1978 e del 1980. Per la gioia degli appassionati, furono anche realizzate 400 versioni stradali "Stradale" per soddisfare i requisiti di omologazione del Gruppo 4 della FIA.
Le modifiche necessarie per trasformare una berlina insipida in una macchina da corsa su tutta la superficie sono state significative e hanno avuto inizio con il telaio stesso. Gli ingegneri Abarth eliminarono l'asse posteriore rigido e lo sostituirono con un assetto a montanti Macpherson completamente indipendente. Inoltre, svilupparono un motore a quattro cilindri in linea a doppia camma da 2,0 litri con testa a 16 valvole in lega leggera, che inviava la potenza alle ruote posteriori attraverso un cambio manuale a cinque rapporti. Il motore della versione Stradale era alimentato da un carburatore Weber a due canne e produceva una potenza dichiarata di 140 cavalli. Nel frattempo, Bertone sviluppò una carrozzeria speciale, montando un cofano in fibra di vetro e porte in alluminio per ridurre il peso e aggiungendo passaruota per ospitare ruote e pneumatici più grandi da 15 pollici, prese d'aria per il raffreddamento e spoiler per una maggiore deportanza.
Per domande, immagini e documenti di supporto, contattare Marvin al numero +351 925 406 454. Chiamateci su WhatsApp!