1963 Maserati Sebring 3500GTi Serie ITQuesta Maserati Serie I del 1963 è un bellissimo esemplare originale con numeri corrispondenti e un'eccellente guidabilità. Di colore argento molto attraente con interni in pelle rossa. È una delle sole 348 Sebring Serie I prodotte e viene offerta con il desiderabile cambio manuale ZF a 5 marce. Carrozzata da Vignale e con iniezione Lucas. Funziona e si guida benissimo. La vernice e le cromature sono molto presentabili e gli interni rosso fuoco presentano una patina straordinaria. Una vettura solida e lineare che rappresenta un valore eccellente nel mercato delle auto sportive classiche. Accompagnata dalla sua cassetta degli attrezzi, dal cric e dalla ruota di scorta, oltre che dalla documentazione. Proposta per la prima volta nel 1962 in sostituzione dell'ammiraglia Maserati 3500 GTi, la Maserati Sebring è un'elegante espressione del design italiano della metà del XX secolo. Chiamata così in riconoscimento del trionfo della storica casa bolognese alla 12 Ore di Sebring del 1957, la Sebring è stata progettata per sfruttare al meglio le distese aperte e il moderno sistema autostradale del mercato statunitense. La vettura è dotata di un motore a sei cilindri in linea da 3.485 centimetri cubici e 235 cavalli, condiviso con la 3500 GTi. La Sebring era in grado di accelerare fino a 60 miglia orarie in circa 8,5 secondi e di raggiungere una velocità massima di circa 140 miglia orarie. Nonostante le prestazioni impressionanti, la Sebring 3500 GTi non è un'auto sportiva leggera nel senso classico del termine, ma è chiaramente una lussuosa auto da gran turismo con un interno 2+2 confortevole e ben arredato. Alla base della carrozzeria in acciaio, che le conferiva robustezza, c'era un nuovissimo telaio tubolare in acciaio, che sosteneva anche le sospensioni anteriori indipendenti a doppio braccio, le balestre posteriori semiellittiche e i freni a disco sulle quattro ruote. Gli esemplari della Serie I della Sebring rimangono un modello Maserati raro e molto apprezzato, con appena 348 esemplari costruiti dal 1962 al 1965. La Maserati Sebring qui offerta, una delle più eleganti e sobrie vetture Gran Turismo degli anni Sessanta, è il ricercatissimo modello della Serie I dotato dell'ambitissimo cambio ZF a cinque rapporti.
L'auto attirerà sicuramente una folla e sarà un vero spasso per qualsiasi evento di guida. Questa Serie I Sebring, estremamente collezionabile e desiderabile, non può essere trascurata. Carrozzeria Vignale3.485 CC DOHC Motore 6 cilindri in lineaIniezione meccanica di carburante Lucas235 CV a 5.500 giri/min. Cambio manuale ZF a 5 marceSospensioni anteriori indipendenti - Assale posteriore in tensione4 Freni a disco Uno dei soli 348 esemplari della Serie I Sebring prodotti Esemplare con numeri corrispondenti Desiderabile cambio manuale ZF a 5 marce Grande candidato per tour e raduni d'epoca Carrozzeria disegnata da Giovanni Michelotti Vignale Presentazione sorprendente, rifinita in argento su pelle rossa Sei cilindri a iniezione alimentati da un cambio manuale ZF a cinque marce Accompagnata dalla sua cassetta degli attrezzi, dal cric e dalla ruota di scorta.