Il Volkswagen Tipo 2, noto anche come Transporter, Kombi, Microbus, Bus, Camper o Bulli, è un veicolo commerciale leggero introdotto nel 1950 dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen. Si trattava del secondo modello di autovettura rilasciato dall'azienda e si basava sul Maggiolino Tipo 1.
Il Tipo 2 è stato uno dei primi furgoni moderni per il trasporto di merci e passeggeri e ha ispirato lo sviluppo di veicoli simili negli Stati Uniti negli anni '60, come il Ford Econoline, il Dodge A100 e il Chevrolet Corvair 95 Corvan. In Europa, il furgone era in concorrenza con il Citroën H Van, il Renault Estafette, il Bedford CA e il Ford Transit. Anche i produttori giapponesi hanno lanciato veicoli simili, come il Nissan Caravan, il Toyota LiteAce e il Subaru Sambar.
Il furgone ha ricevuto molti soprannomi, come "microbus", "minibus" e "Hippie van/bus". L'ultimo stabilimento al mondo che ha prodotto la serie T2 del Tipo 2 è stato quello del Brasile, che ha cessato la produzione nel 2013 a causa dell'introduzione di norme di sicurezza più severe. Questo segna la fine dell'era delle Volkswagen a motore posteriore, iniziata nel 1935 con i prototipi Tipo 1.