L'Alfa Romeo Junior Zagato 1300 è uno dei modelli più caratteristici dell'era postbellica del design automobilistico italiano. Costruita tra il 1969 e il 1972 in una serie limitata di circa 1.100 unità, questa coupé combina la rinomata piattaforma dell'Alfa Romeo Spider con una carrozzeria unica progettata da Zagato, famosa per la sua struttura leggera e lo stile aerodinamico.
Il motore a quattro cilindri da 1290 cc eroga 89 cavalli, abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti. Con un peso a vuoto di circa 920 kg, la Junior Zagato offre prestazioni eccellenti e un'ottima maneggevolezza, particolarmente apprezzabile per l'epoca. La carrozzeria, interamente in acciaio con cofano in alluminio, si distingue per il muso inclinato, i fari incassati e l'innovativo sistema di portellone posteriore in vetro, rivoluzionario per l'epoca sia per il design che per la funzione.
Questo modello è molto ricercato dai collezionisti e dagli appassionati di auto sportive italiane, non solo per la sua rarità ma anche per la sua autentica esperienza di guida e per il suo fascino estetico unico.
Questo particolare esemplare ha circolato per la prima volta in Italia nel giugno 1970. Nel 2009 è stato acquistato dal suo primo proprietario olandese. All'epoca, l'auto era dotata di un motore più potente da 1600 cc, ma il motore originale da 1300 cc era stato conservato ed era stato incluso separatamente.
Nel 2013, l'auto è passata di nuovo di mano, questa volta a un noto alfista olandese. Egli iniziò un accurato restauro, prendendosi tutto il tempo necessario per preservare il più possibile l'originalità. La carrozzeria è stata smontata e riverniciata, rivelando pannelli sorprendentemente solidi - una rarità per le Alfa Romeo di quest'epoca. Gli interni sono stati rinnovati e il cambio è stato ricostruito.
Nel 2017, l'auto è stata acquistata dall'ultimo proprietario, un rispettato collezionista di auto d'epoca. Il suo obiettivo era quello di reinstallare il motore originale da 1300 cc, che era ancora conservato separatamente con il veicolo. Prima di essere rimontato, il motore è stato completamente ricostruito. Una volta completati i lavori di restauro, l'auto è entrata a far parte di un'imponente collezione privata ed è stata guidata solo raramente.