Il recente rebranding di Jaguar non è solo un lifting, ma un vero e proprio tentativo di reinventare il significato dell'azienda per il mondo. Per Jaguar, tuttavia, questa non è la prima volta che affronta le avversità.
Le sfide sono state intrecciate nel loro DNA negli ultimi 50 anni. Da classici iconici come la E-Type e D-Type a decenni di prestazioni incoerenti e cambi di proprietà, Jaguar è stata il manifesto della perseveranza.
Lotte e rimonte
Nonostante il suo status di culto nella storia dell'automobile, Jaguar ha sempre faticato a tenere il passo con le richieste del mercato. Nel corso della storia del marchio, i modelli sono stati ritardati (la F-Type, per esempio, avrebbe dovuto debuttare negli anni '90), la leadership è passata di mano e c'è stata una costante incapacità di creare veicoli leader di mercato che ispirassero la fedeltà al marchio. Anche gli ambiziosi tentativi di ammodernamento - dal retrodesign ai motori diesel e all'energia elettrica - sono falliti a causa delle risorse limitate.
Nell'ultimo decennio, lo sforzo di Jaguar di posizionarsi come la "BMW britannica" ha vacillato. Mentre BMW domina le strade cittadine, gli avvistamenti di nuove Jaguar sono rari. Per un marchio che un tempo si definiva con una manciata di auto leggendarie, la sua identità è diventata nebulosa e l'interesse del pubblico è scemato. Negli ultimi anni, Jaguar ha rischiato di scomparire del tutto nell'oblio. La Jaguar veniva a malapena menzionata nelle conversazioni.
Un cambiamento radicale necessario
Di fronte a opzioni limitate, Jaguar ha dovuto fare una mossa coraggiosa per rimanere rilevante. Chiudere l'attività non era un'opzione, soprattutto se JLR (Jaguar Land Rover) era ancora in grado di sostenere finanziariamente il marchio. Con risorse limitate per produrre ibridi, veicoli a combustione interna e auto elettriche contemporaneamente, l'azienda ha deciso di concentrarsi esclusivamente sui veicoli elettrici - una decisione radicata nel futuro del mercato automobilistico, anche se le prospettive dei veicoli elettrici hanno iniziato a diminuire negli ultimi anni.
Il momento non potrebbe essere migliore. BMW, pur avendo avuto successo, è impantanata in polemiche sul design e Mercedes manca di una direzione e di uno spirito chiari. Jaguar ha visto l'opportunità di sconvolgere il mercato offrendo qualcosa di fresco e audace. Non è la prima volta che Jaguar effettua cambiamenti radicali. Quando la XJS seguì l'amata E-Type, il suo design non convenzionale scatenò dibattiti, eppure divenne uno dei modelli di maggior successo di Jaguar, rimanendo in produzione per 20 anni.
La nuova era di Jag
L'ultima scommessa di Jaguar è una linea di veicoli elettrici di lusso di alta gamma, ma la sfida rimane: ci sarà abbastanza domanda? Il mercato dei veicoli elettrici di lusso è uno spazio di nicchia e l'interesse dei consumatori per questi veicoli è ancora in crescita. Ciononostante, Jaguar spera che la sua nuova direzione catturi l'attenzione degli acquirenti più giovani e allo stesso tempo attragga coloro che hanno una predilezione per il lusso moderno.
Il nuovo logo ha suscitato polemiche, paragonato da alcuni al marchio di prodotti per la pulizia alla moda o all'estetica Dodge Neon. Ma serve allo scopo: suscita discussioni e riporta Jaguar sotto i riflettori. Il video di lancio non era un annuncio tradizionale, ma un post su Instagram volutamente casuale, progettato per catturare l'attenzione. Per un marchio che stava scomparendo dalla coscienza del pubblico, questo tipo di rumore è inestimabile.
Un'auto per giovani e giovani di cuore
Jaguar sa che non può vendere "auto da vecchi" ai giovani, ma può vendere auto giovani e vivaci agli acquirenti più anziani, e forse anche attirare le generazioni più giovani lungo la strada. Cambiando radicalmente la propria immagine e la propria gamma di prodotti, Jaguar si rivolge a un pubblico più ampio. I puristi del settore automobilistico potrebbero brontolare, ma il vero banco di prova è la percezione del pubblico e l'accoglienza del mercato. Dopotutto, è la base di consumatori più ampia che alla fine modella il mercato, non gli appassionati di nicchia.
Un marchio rinato
Il rebranding di Jaguar non è solo un nuovo logo o una nuova linea di prodotti: è un ambizioso tentativo di riscrivere la propria storia. È una dichiarazione che Jaguar rifiuta di essere una reliquia del passato ed è pronta a competere in un panorama automobilistico in rapida evoluzione. La mossa è rischiosa, ma per un marchio che ha prosperato grazie alle avversità, questa potrebbe essere la scintilla che riaccende il suo posto nell'industria.
---
Imbarcatevi in un viaggio alla ricerca del vostro veicolo ideale navigando tra le nostre Categorie di auto. Oppure, addentratevi nel nostro Classic Passion Shop per un'entusiasmante serie di prodotti dei nostri partner, perfetti per gli appassionati che desiderano arricchire la propria collezione!