Il primo veicolo prodotto in serie e l'invenzione dell'avviamento elettrico all'inizio del XX secolo sono risultati ben noti delle case automobilistiche americane, che spesso mettono in ombra altre prodezze ingegneristiche che vengono date per scontate. Molti di questi progressi hanno plasmato il modo in cui oggi guidiamo e ci godiamo le auto, quindi un piccolo promemoria di alcune delle più grandi novità automobilistiche americane che hanno cambiato il settore per sempre.
Prima auto turbo - Chevrolet Corvair Monza Spyder
Una delle innovazioni più significative nel mondo dell'automobile è il motore turbo. Mentre la sovralimentazione era già stata utilizzata nell'aviazione, Chevrolet ha fatto la storia introducendo la prima auto turbo prodotta in serie con la Corvair Monza Spyder del 1962. A questa seguì rapidamente la Oldsmobile Jetfire, un altro modello turbo. Il motore turbo della Corvair Monza Spyder offriva una maggiore potenza ed elasticità del motore. Questo segnò l'inizio di una tecnologia oggi utilizzata nelle city car, nelle supercar e in tutto il resto.
Primo V8 prodotto in serie nella Cadillac Type 51 del 1915
Nel 1915, Cadillac introdusse il primo motore V8 prodotto in serie nella sua grande Type 51. Questa configurazione del motore offriva maggiore potenza e prestazioni più fluide rispetto ai quattro cilindri costruiti in precedenza. Questa configurazione del motore offriva maggiore potenza e prestazioni più fluide rispetto ai quattro cilindri costruiti in precedenza, stabilendo un nuovo standard per quanto riguarda i veicoli di lusso che dovevano avere sotto il cofano. Il motore V8 divenne poi sinonimo di muscle car americane a metà del XX secolo ed è ancora oggi un punto fermo della cultura automobilistica americana.
Primo airbag della General Motors nel 1973
Una svolta cruciale nella sicurezza dei veicoli è arrivata con l'introduzione dell'airbag. General Motors è stata la prima a offrire l'airbag nei veicoli di serie nel 1973, debuttando in alcuni modelli Chevrolet, Oldsmobile e Pontiac. Sebbene l'adozione iniziale sia stata limitata, da allora l'airbag è diventato uno dei più importanti dispositivi di sicurezza automobilistica. Gli airbag hanno salvato innumerevoli vite proteggendo gli occupanti durante le collisioni. Oggi sono obbligatori nella maggior parte dei Paesi e alcune auto moderne sono persino dotate di airbag esterni per la protezione dei pedoni in caso di collisione.
Prime sospensioni pneumatiche nella Cadillac Eldorado Brougham del 1957
Un'altra notevole innovazione fu lo sviluppo delle sospensioni pneumatiche, introdotte per la prima volta da Cadillac nella Eldorado Brougham del 1957. Le sospensioni pneumatiche sostituivano le tradizionali molle elicoidali con sacchetti di gomma riempiti d'aria e creavano una guida più fluida regolando automaticamente le sospensioni in base alle condizioni della strada e al carico del veicolo. Le sospensioni pneumatiche Cadillac offrivano un comfort e un lusso senza pari all'epoca, in particolare per le lunghe percorrenze. Sebbene i primi sistemi di sospensioni pneumatiche avessero grossi problemi di affidabilità, le versioni moderne sono diventate uno standard nei veicoli di fascia alta e di lusso per la qualità della guida e la maneggevolezza.
Primo utilizzo del servosterzo nella Chrysler Imperial del 1951
Il servosterzo fu un'innovazione davvero rivoluzionaria all'inizio degli anni Cinquanta. Chrysler introdusse il sistema "Hydraguide", il primo servosterzo disponibile in commercio, sulla sua 1951 Imperial. Il servosterzo facilitava la rotazione del volante a basse velocità, utilizzando la pressione idraulica per aiutare la sterzata. Ciò migliorò notevolmente il comfort e il controllo di guida, rendendo le auto più accessibili a un pubblico più vasto. Da allora, i sistemi di servosterzo si sono evoluti: molte auto moderne utilizzano il servosterzo elettrico per una maggiore efficienza e facilità d'uso.
General Motors è stato il primo produttore a rivoluzionare l'estetica delle automobili con l'introduzione della vernice metallizzata. La vernice metallizzata, ottenuta con l'aggiunta di sottili scaglie metalliche, conferisce alle auto una finitura lucida e brillante che in precedenza era irraggiungibile. Questo permise a GM e ad altre case automobilistiche di offrire un aspetto più lussuoso e di grande impatto visivo, trasformando persino il modo in cui i veicoli venivano commercializzati all'epoca. La vernice metallizzata divenne rapidamente una scelta popolare e oggi è uno standard del settore.
Primo Cruise Control nella Chrysler Imperial del 1958
Chrysler era in piena attività a metà del XX secolo, in quanto continuava a creare caratteristiche di lusso e innovazioni tecniche che sarebbero state poi adattate dalle case automobilistiche di tutto il mondo. Il controllo della velocità di crociera, ad esempio, fu un altro esempio dell'ingegnosità di Chrysler. Introdotto nella Chrysler Imperial del 1958, il sistema si chiamava "Speedostat" ed era stato inventato dall'ingegnere meccanico Ralph Teetor. Il controllo della velocità di crociera consentiva ai conducenti di mantenere una velocità costante senza premere l'acceleratore, garantendo un maggiore comfort durante i lunghi viaggi. Il sistema azionava un sistema meccanico che controllava la quantità di acceleratore.
Questa funzione non solo migliorava la comodità di guida, ma contribuiva anche all'efficienza dei consumi, garantendo una velocità costante. Il controllo della velocità di crociera si è poi evoluto in sistemi avanzati, come il controllo adattivo della velocità di crociera, che regola la velocità del veicolo in base alle condizioni del traffico attraverso il radar.
Primo veicolo a quattro ruote motrici - la Willys Jeep del 1940
La Willys Jeep, sviluppata durante la Seconda Guerra Mondiale nel 1940, divenne il primo veicolo prodotto in serie con trazione integrale. Questo sistema forniva potenza a tutte e quattro le ruote e, anche se il sistema era molto rudimentale, dopo la guerra la tecnologia si è diffusa nei veicoli civili, dando vita al moderno mercato dei SUV e dei fuoristrada. Oggi, la trazione integrale è una caratteristica standard di molti camion e SUV.
Primo sistema di frenata antibloccaggio (ABS) nella Imperial LeBaron del 1971
Anche se il sistema antibloccaggio dei freni, o ABS in breve, è spesso considerato come una conquista di Mercedes-Benz, che lo ha utilizzato per la prima volta nella W116, la prima auto prodotta in serie con un sistema antibloccaggio a 4 ruote gestito da un computer è stata la 1971 Imperial LeBaron. In collaborazione con Bendix Corporation, Chrysler creò un ABS a tre canali e quattro sensori per tutte le ruote chiamato "Sure Brake". È stato disponibile per diversi anni e si è dimostrato affidabile e funzionale in diverse condizioni stradali. La tecnologia ABS consente ai conducenti di mantenere un migliore controllo del veicolo durante le soste di emergenza, riducendo il rischio di incidenti.
---
Imbarcatevi in un viaggio alla ricerca del vostro veicolo ideale navigando tra le nostre Categorie di auto. Oppure, addentratevi nel nostro Classic Passion Shop per un'entusiasmante serie di prodotti dei nostri partner, perfetti per gli appassionati che desiderano arricchire la propria collezione!