Si dice che fosse l'epoca d'oro della BMW. Veicoli dinamici e aerodinamici, dall'aspetto discreto ma regale e sportivo, senza eguali. La E38 serie 7, ma tutto questo vale anche per i modelli BMW più piccoli dell'epoca, come la E46 serie 3, specialmente nella versione M3.

bmw E46 M3
La E46 M3 è stata costruita tra il 2000 e il 2006 ed era disponibile con cambio manuale a 6 marce o SMG
© BMW

Caratteristiche meccaniche

La E46 M3 è basata su un'auto già eccezionale. La quarta generazione della serie 3 era una vera auto di lusso compatta, che non stancava il guidatore nei lunghi viaggi, ma offriva un grande piacere di guida, sia nella versione a benzina che diesel. La M3 ha costruito su questa base, aggiungendo molto, molto di più. Oltre al motore, alle sospensioni, ai sedili, al kit carrozzeria e ai freni completamente diversi, ci sono molte piccole differenze che completano il pacchetto.


A partire dai dettagli più oscuri, la M3 era dotata di pompe di alimentazione del carburante a pressione più elevata, con una pressione nominale di 6 bar, un filtro del carburante diverso e una linea di recupero del carburante singola e più efficiente per migliorare le prestazioni di erogazione del carburante. Anche la parte posteriore della M3 è stata completamente rinnovata, con un differenziale a slittamento limitato e assali più grandi, abbinati a un sottotelaio distintivo, bracci longitudinali posteriori, molle/montanti, barra antirollio più sportiva e l'aggiunta di un rinforzo a V. In particolare, i bracci di controllo superiori e inferiori rimangono gli stessi sia nei modelli non M che nei modelli M nella parte posteriore. L'albero di trasmissione, la trasmissione, i freni anteriori, i bracci di controllo, i montanti/molle, la barra antirollio, la cremagliera dello sterzo, i tiranti e il rinforzo anteriore sono tutti configurati in modo unico per la M3. Anche il radiatore, il serbatoio di espansione, il serbatoio del liquido lavavetri e la pompa dell'aria secondaria della M3 differiscono da quelli dei modelli non M. Oltre alle differenze meccaniche, la M3 è dotata di un'unità DSC avanzata, che utilizza un giroscopio sotto il sedile del conducente per rilevare il rollio. Anche la centralina elettronica si distingue, con la scatola della M3 adornata da una ventola sul coperchio, una caratteristica assente nelle BMW della serie 3 non M.

bmw E46 M3
Proprio come il modello precedente, la E46 M3 ha raggiunto numeri di produzione elevati. Questa volta sono state prodotte 85.766 unità
© BMW

Ingegneria di precisione: la struttura unica della M3

Il cofano della M3 è in alluminio leggero, mentre i parafanghi anteriori, esclusivi della M3, sono in acciaio. Questa combinazione mirava a ottenere la migliore distribuzione del peso e le migliori prestazioni possibili. Anche la M3 CSL, nota per il suo design leggero, ha mantenuto i parafanghi anteriori in acciaio, a dimostrazione di una scelta ingegneristica deliberata da parte di BMW. I freni anteriori utilizzavano dischi "composti" costituiti da una lega di alluminio per la campana centrale, che garantiva un peso ridotto e un'efficiente dissipazione del calore, mentre la parte lavorante era in ghisa grigia.

In termini di aerodinamica, il concept originale della M3, presentato nel 1999, non prevedeva uno spoiler sul cofano posteriore, ma è stato aggiunto prima della produzione. La funzionalità di questo spoiler rimane discutibile a causa delle sue dimensioni ridotte e, analogamente, le prese d'aria sui parafanghi anteriori, sebbene esteticamente gradevoli, non sono funzionali in quanto prive di aperture per il flusso d'aria. Vale anche la pena sottolineare che la E46 M3 incorpora materiali compositi, con barre paraurti leggere realizzate in un composito di kevlar e fibra di carbonio. Ciò rafforza la riduzione del peso senza compromettere l'integrità strutturale.

 BMW M3 concept from 1999
Il già citato concept BMW M3 del 1999, presentato al Salone dell'Auto di Francoforte
© DrivingEnthusiast.net

Ho menzionato tutto questo perché mi è capitato spesso di sentire persone dire che la M3 non è poi così diversa dalla loro 325i M-Sport. Francamente, non potrebbero sbagliarsi di più.

Innovazioni e risultati del motore S54

E poi c'è il motore, un prodotto di ingegneria di altissimo livello. Il motore S54B32 della M3 sfida ogni aspettativa raggiungendo gli 8000 giri al minuto, con una potenza di 343 cavalli e una coppia elevata. Una coppia notevole di 365 Nm è disponibile anche a regimi molto bassi, con l'80% della coppia massima disponibile da 1750 giri/min a 8000 giri/min. Pur non essendo completamente a carter secco, l'S54 è dotato di una pompa di recupero che garantisce un'alimentazione di olio sufficiente per la pressione dei cuscinetti durante le manovre aggressive, mitigando le preoccupazioni relative alla caduta di pressione dell'olio in curva.

The S54B32 featured individual throttle bodies for instant power response and melodic engine noise
Il motore S54B32 era dotato di corpi farfallati individuali per una risposta immediata della potenza e un rumore melodioso del motore
© BMW Blog

L'S54 è caratterizzato da una struttura con blocco in ghisa e testata in alluminio con corpi farfallati individuali e doppio VANOS. Ulteriori miglioramenti comprendono pistoni in alluminio forgiato e rivestito in grafite, un albero motore leggero e bielle forgiate rinforzate. Uno degli obiettivi principali del motore S54 era quello di superare la soglia dei "100 cavalli per litro". L'obiettivo è stato raggiunto, collocando l'S54 in una cerchia prestigiosa insieme a motori come il flat-6, che si trova nella Porsche 996.2 GT3 della Porsche. Sorprendentemente, il ciclo di sviluppo dell'S54 è continuato a lungo dopo il supporto attivo del produttore e l'industria aftermarket continua ancora oggi a lavorare per risolvere e migliorare i punti deboli originali del motore. Sono state create intere aziende per riproporre e migliorare vari componenti unici dell'S54, come il sistema VANOS e i cuscinetti delle bielle.

bmw E46 M3
La E46 M3 non ha un solo difetto. La semplicità e l'accuratezza del suo design rendono questa vettura una delle migliori auto d'epoca al mondo
© BMW M

Il motore S54B32 costruito a mano ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio International Engine of the Year nel 2001. L'impressionante potenza di 104 CV per litro e il meticoloso assemblaggio manuale hanno davvero sottolineato l'impegno di BMW nel garantire la migliore esperienza di guida possibile.

Elegant, driver centric cockpit with simple gauges and easy controls. That is what makes a great sports car even better
Abitacolo elegante e incentrato sul guidatore, con indicatori semplici e comandi intuitivi. È questo che rende ancora migliore una grande auto sportiva
© BMW Blog

L'esperienza di guida

Nella realtà, il motore è una gioia da provare, poiché offre un'ampia gamma di opportunità ed emozioni. Consente inoltre di guidare l'auto in modo molto umano e regolare. La coppia elevata e il funzionamento silenzioso e fluido dell'S54 ai regimi più bassi lo rendono un'auto tranquilla per la guida in città. Potresti persino dimenticare di essere alla guida della BMW sportiva compatta più avanzata dell'epoca. Il vero carattere, ovviamente, inizia a manifestarsi quando si preme l'acceleratore e si iniziano a cambiare le marce.

La combinazione di potenza, frenata e maneggevolezza rende la E46 M3 un'arma da strada a tutti gli effetti, che lascia un sorriso stampato sul volto di qualsiasi guidatore. Ogni parte importante della M3 è progettata per esprimere tutto il suo potenziale sportivo su strada. Le sospensioni della M-Sport standard sono spesso criticate dai proprietari per la loro rigidità e lo smorzamento insufficiente. Al contrario, la M3 ha un assetto delle sospensioni finemente calibrato. Il motore a sei cilindri ad alto numero di giri e potenza elevata diventa un ruggente selvaggio, con una potenza gestibile che non travolge. La carrozzeria può essere controllata con estrema precisione, con un rollio minimo, ma con un movimento sufficientemente giocoso in curva. Grazie al suo design, al motore divino e alla dinamica esaltante, la E46 M3 è già un classico con una forte eredità e prezzi in continua ascesa.

---

Scopri l'auto dei tuoi sogni nella nostra Categoria Auto, oppure esplora il nostro Classic Passion Shop per scoprire articoli emozionanti dei nostri partner!