Negli ultimi anni, i prezzi delle Porsche 911 raffreddate ad aria sono saliti alle stelle e non è raro vedere richieste che superano abbondantemente le sei cifre.
Ma cosa direste se vi dicessimo che potete acquistare una 911 old school al prezzo di una 996 o di una moderna hot hatchback... sembra troppo bello per essere vero, giusto?
Ebbene, grazie alla sottovalutata 911 SC, potete ancora godervi il sound del motore raffreddato ad aria e l'esperienza di guida analogica Porsche per poco più di 30.000 euro.
Scorri verso il basso per scoprire la 911 dimenticata che sta emergendo come l'affare del secolo di Porsche sul mercato delle auto d'epoca.
Tutti conosciamo la 911 Turbo, ma cos'è una Porsche 911 SC?
La Porsche 911 SC - o "Super Carrera" - era doveva essere l'ultima Porsche 911. Alla fine degli anni '70, Porsche intendeva ritirare dal mercato la sua iconica auto sportiva con motore posteriore e raffreddamento ad aria che, a quel tempo, stava diventando un po' obsoleta. La sua sostituta doveva essere la 928. A differenza della 911, la 928 aveva il motore, un V8 raffreddato ad acqua, nella parte anteriore. Aveva anche un cambio transaxle estremamente avanzato. Come tutti sappiamo, però, i fan della 911 sono un gruppo di persone molto testarde. Sappiamo anche che "non esistono Porsche 911 brutte", quindi, nonostante gli sforzi di Stoccarda, gli appassionati fedeli hanno continuato ad acquistarle. Porsche si rese conto che praticamente nulla poteva allontanare i clienti dalla 911. La 911 finì per coesistere pacificamente con la 928, commercializzata come GT di lusso.
Cosa rende speciale la Porsche 911 SC?
La SC è stata un'auto rivoluzionaria, perché è stata la prima Porsche 911 realizzata per tutti, non solo per gli appassionati. L'insolita configurazione con motore posteriore e trazione posteriore della 911 standard le aveva già valso la reputazione di auto difficile da guidare. Nel frattempo, la 911 Turbo si era guadagnata il soprannome di ‘The Widowmaker’ o ‘Der Witwenmacher’ per motivi quali, come ben sapete, l'imprevedibile turbo lag seguito da un brusco sovrasterzo. Con la 911 SC, Porsche ha fatto di tutto per correggere la reputazione diabolica della 911. Il suo motore era il robusto 3,0 litri, sei cilindri boxer, raffreddato ad aria della turbo, ma nel tentativo di creare un'auto per guidatori di tutte le abilità, Porsche ha rimosso il turbo e lo ha gettato nella spazzatura. Nella sua versione standard, il motore 3.0 litri produceva solo 180 CV (i modelli successivi avrebbero raggiunto i 204 CV), ma l'aggiunta di un sistema di iniezione Bosch K-Jetronic garantiva che rimanesse un motore flessibile e potente, sottolineando la reputazione della 911 in termini di resistenza meccanica e semplicità. Esternamente, la SC era dotata della carrozzeria zincata introdotta da Porsche nel 1976. Ciò rafforzò la già solida reputazione della 911 in termini di durata e qualità costruttiva. Ma soprattutto, la SC dimostrò a Porsche che, con alcuni miglioramenti, la 911 era ancora l'auto più popolare della sua gamma. La sua accessibilità e la sua semplicità fecero sì che la SC, l'auto che doveva essere l'ultima 911, finì per rilanciare il modello e garantire il futuro della 911.
Quante Porsche 911 SC sono state prodotte?
La Porsche 911 non è mai stata un'auto sportiva "rara" e la SC non ha fatto eccezione. Dal 1978 al 1983 ne sono state prodotte quasi 59.000. Tra le SC più rare ci sono l'edizione Martini del 1978, identificabile dalle strisce laterali color Martini, e la Weissach Edition, prodotta in soli 468 esemplari. Si trattava essenzialmente di una SC standard con verniciatura speciale, disponibile solo in nero metallizzato o platino metallizzato. Avevano anche un labbro flessibile sul paraurti anteriore, ammortizzatori Bilstein, cerchi Fuchs e l'iconico spoiler posteriore a coda di balena. La più rara delle SC in edizione speciale è la "Ferry Porsche". Realizzata per commemorare i 56 anni di Porsche, di questa edizione limitata sono stati prodotti solo 266 esemplari. Tutti i modelli Ferry Porsche erano rifiniti con vernice metallizzata Meteor e interni in pelle bordeaux. La firma di Ferry Porsche era ricamata sui poggiatesta del conducente e del passeggero. I modelli Targa sono particolarmente ambiti dagli appassionati di Porsche alla ricerca di una 911 classica con raffreddamento ad aria.
Come si guida la Porsche 911 SC?
La risposta più semplice sarebbe "non facile come una 911 nuova". Dopotutto, la SC è un'auto che ha più di 40 anni. Come qualsiasi auto sportiva d'epoca, Porsche o meno, la 911 SC deve essere guidata e trattata con rispetto. Non aspettatevi le emozioni forti o le velocità che potreste aspettarvi da una 911 Turbo d'epoca: non dimenticate che si tratta di un'auto aspirata con una potenza massima di 204 CV. Tuttavia, la bellezza della 911 SC sta proprio nella sua facilità di guida: non è necessario essere Jacky Icxk o Marc Lieb per imparare a guidarla, divertirsi e ottenere il meglio da lei. Vale la pena notare, tuttavia, che sebbene la SC sia stata la prima 911 ad avere un servofreno, non è dotata di ABS. Tenendo presente questo, è comunque necessario essere delicati con il pedale del freno per evitare di bloccare le ruote anteriori. L'assenza del servosterzo - la 964 è stata la prima 911 ad esserne dotata nel 1989 - significa anche che lo sterzo è pesante alle basse velocità. Nel complesso, la 911 SC è un'auto piuttosto fisica, soprattutto con il cambio manuale a cinque marce. Tuttavia, come tutte le 911, offre una guida gratificante e piacevole come nessun'altra auto.
Quanto mi costerà una Porsche 911 SC nel 2022?
Secondo gli annunci su Dyler.com, una Porsche 911 SC costa dai 35.000 ai 65.000 euro circa. Ovviamente il prezzo dipende dalle condizioni dell'auto e da quanto si è disposti a spendere. Come per qualsiasi auto d'epoca, la regola generale è quella di acquistare il meglio che ci si può permettere, poiché a lungo termine sarà più vantaggioso sia dal punto di vista finanziario che dal punto di vista della tranquillità. Per avere un'idea del costo dei pezzi di ricambio, clicca qui per leggere questa guida approfondita redatta dagli esperti del Porsche Club of Great Britain. Una 911 SC vi costerà all'incirca quanto una 996 in buone condizioni, il che significa che dovrete affrontare il dilemma di scegliere tra un'auto raffreddata ad aria e una raffreddata ad acqua. Oh, l'umanità...
Quali sono le combinazioni di colori più pregiate da cercare quando si acquista una Porsche 911 Carrera SC?
I colori che mantengono maggiormente il loro valore sono il bianco, il nero, l'argento, il rosso e il blu Minerva. Inoltre, gli interni completamente in pelle sono rari, quindi potreste dovervi accontentare di un rivestimento a scacchi o in tessuto Dress Tartan, entrambi molto caratteristici. Con l'introduzione del modello cabriolet per l'anno modello 1982, la 911 SC è stata anche la prima Porsche in 20 anni a essere dotata di capote. Tuttavia, i modelli Coupé e Targa successivi con motore 3.0L da 204 CV e cambio manuale sono stati i più prodotti e sono considerati le auto migliori.
Com'è vivere con una Porsche 911 SC?
Purtroppo, nessuno di noi di Dyler.com ha ancora avuto l'opportunità di provare una 911 SC. Conosciamo però qualcuno che l'ha fatto. Abbiamo parlato con Mike Rockenfeller, due volte vincitore di Le Mans, ex campione DTM ed ex pilota ufficiale Porsche, della sua esperienza con l'auto del 1981. Ecco cosa ci ha raccontato Rockenfeller: "Credo fosse il 2018 quando ho acquistato la mia SC, una Guards Red del 1981. Non è la Porsche più veloce del mondo, ma per me va benissimo perché è perfetta qui in Svizzera, dove il clima è mite e posso semplicemente uscire e godermi l'auto e il paesaggio in cui vivo. La chiamo la mia auto "estiva" ed è un vero piacere guidarla: non fa paura e offre la tipica esperienza di guida Porsche, che è indescrivibile finché non la provi. Per essere un'auto d'epoca, è insolitamente facile da mantenere e riparare, poiché i ricambi sono facilmente reperibili. Inoltre, il rombo del motore boxer 3.0 litri raffreddato ad aria non stanca mai!
Ti interessa aggiungere la "911 per tutti" alla tua collezione di auto d'epoca? Se sì, clicca su queste parole in giallo per sfogliare le 911 SC che abbiamo in vendita.
Un ringraziamento speciale va ai nostri partner di Oldtimers Gilis che ci hanno gentilmente fornito le immagini della Porsche 911 SC presenti in questo articolo. Per saperne di più su questa vettura importata dagli Stati Uniti con un solo proprietario precedente e solo 59.000 chilometri percorsi dal momento dell'immatricolazione, clicca qui.
---
Trova l'auto dei tuoi sogni tra le nostre categorie di auto!